Salute e ricerca Archive
La demenza senile è una condizione di progressivo peggioramento delle funzioni cognitive dell’individuo: linguaggio, memoria, concentrazione, problem solving. Si tratta di abilità indispensabili per poter gestire autonomamente la propria vita quotidiana. Ma con l’inizio della malattia, peggiorano anche la motivazione …
Il termine disabilità sensoriale si riferisce a una specifica categoria delle disabilità che influenzano la capacità di percepire e interpretare stimoli sensoriali dall’ambiente. Questo tipo di disabilità possono coinvolgere i cinque sensi principali: vista, udito, gusto, tatto e olfatto. Le …
La fibromialgia è un disturbo invalidante che può costringere la persona che ne soffre a doversi fermare e bloccare le attività quotidiane, compromettendo significativamente la qualità della sua vita. Questa condizione cronica si manifesta con dolori diffusi in tutto il …
L’improvvisa perdita dell’udito da un solo orecchio viene chiamata, in termini medici, ipoacusia monolaterale, può colpire indistintamente tutte le persone e avere varie cause. La perdita unilaterale dell’udito è indicata anche come sordità monolaterale o sordità da un orecchio, ed …
Una persona disabile che soffre di malattie psichiche può ottenere la patente B, a prescindere dal grado di invalidità civile ottenuta o dalla presenza di eventuali handicap. In presenza di disturbi mentali o uso di psicofarmaci, il soggetto interessato viene …
La donazione del midollo osseo è una procedura mediante la quale viene prelevata una porzione di midollo osseo da un donatore perfettamente in salute, che sarà poi trapiantata a un soggetto compatibile bisognoso, perché malato. È una procedura sicura e …
L’epilessia è un disturbo cronico del cervello che si manifesta con crisi epilettiche improvviste, spontanee e ripetute. La crisi epilettica è una scarica elettrica che il cervello genera, in modo anomalo e incrollato, all’interno della sostanza grigia corticale. La sua …
Disabili e sesso, un argomento che ancora oggi pare scomodo e su cui si fa fatica a discutere. La sessualità è definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come un aspetto fondamentale dell’essere umano che persiste per tutto l’arco della vita. Comprende …
La Sindrome di Tourette è conosciuta anche malattia dei mille tic, ed è meno rara di quello che si pensa, interessa circa l’1% della popolazione, esordisce in giovane età e durate l’adolescenza e può persistere anche in età adulta. La …
La discalculia è un disturbo specifico dell’apprendimento che incide sulla capacità di comprendere e svolgere operazioni matematiche. Non è dettata da ritardi cognitivi o poca intelligenza, ma da una difficoltà nella comprensione dei concetti matematici di base, nella lettura e …