Salute e ricerca Archive
Per la prima volta un farmaco sembra aver mostrato qualche risultato nei confronti della sclerosi multipla nella sua forma progressiva. Si tratta di un caso più unico che raro nel settore, visto e considerato che al momento la forma progressiva …
La luce per combattere l’Alzheimer. L’idea di utilizzare la luce per contrastare l’avanzata di una delle patologie neurodegenerative più note è stata dei ricercatori del Massachussets Institute of Technology (Mit), i quali, forti delle loro convinzioni teoriche, hanno provato a …
L’elettrocardiografo è uno strumento medico in grado di rilevare l’attività cardiaca. Questo tipo di strumento viene utilizzato in diverse situazioni, sia in corsia, sia negli ambulatori, sia nelle sale di primo intervento. Esistono in commercio diverse tipologie di elettrocardiografo, che …
Si chiama Garcinia Cambogia una pianta originaria della Cambogia, come suggerisce il nome scientifico, oggi diffusa in buona parte dell’Asia. La tradizione dei luoghi d’origine considera i frutti medicamentosi e in Asia da millenni la Garcinia viene utilizzata come digestivo …
L’importanza del vaccino antinfluenzale per le persone di una certa età è stata dimostrata in moltissime occasioni. Sono più di 9mila le morti che ogni anno si verificano per via dell’influenza e che con la vaccinazione potrebbero tranquillamente essere evitate. …
I ricercatori della Ecole Polytechnique Federale di Losanna hanno fatto una scoperta sorprendente: grazie ad un accurato lavoro di ricerca, gli scienziati svizzeri sono riusciti a realizzare un impianto plastico capace di far recuperare il movimento ai soggetti paralizzati. Si …
L’alopecia androgenetica è una particolare forma di caduta dei capelli, che si può manifestare sia nell’uomo, sia nella donna. Questo tipo di alopecia è dovuta essenzialmente a delle questioni genetiche ereditarie: chi ne soffre non può curarla alla base. Oggi …
Probabilmente sappiamo già che i farmaci vanno conservati in un ambiente fresco e asciutto e comunque sia non a diretto contatto con fonti di calore. Riuscire a seguire queste regole diventa un po’ un problema quando ci allontaniamo da casa per …
Mercoledì scorso la Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità il disegno di legge Taverna che introduce una nuova governance degli screening neonatali. Si tratta di una legge molto importante perchè finalmente dà segno che qualcosa si stia muovendo a tutela …
Su cosa si basa la dieta mediterranea La dieta mediterranea diventa patrimonio dell’umanità I benefici della dieta mediterranea Noi italiani siamo inconfondibilmente ed inevitabilmente affezionati alla dieta mediterranea. Sviluppata dal medico (curiosamente americano) Ancel Keys, la dieta mediterranea è oggi …