Leggi e agevolazioni Archive
La retta per il soggiorno all’interno di una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) deve essere ripartita in spese sanitarie riconosciute dal Servizio Sanitario nazionale tramite le Asl di appartenenza, e in spese assistenziali e di servizi quotidiani che vengono invece assimilate …
La Corte Costituzionale, con una sentenza pubblicata il 23 settembre 2016, ha stabilito che la norma che permette ai coniugi, ai parenti e agli affini entro il secondo grado di parentela di avvalersi dei permessi 104 per assistere congiunti disabili è …
Erano stati annunciati e ora eccoci alla resa dei conti. I 5 milioni di euro che il governo aveva garantito nel dicembre 2015 per rimpinguare il Fondo sull’autismo, sono puntualmente arrivati. Il “Fondo per la cura dei soggetti affetti da …
Nel mese di settembre è stato approvato dalla Camera il ddl n.3139 riguardante le “Disposizioni per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo”. Si tratta di un provvedimento molto importante, perché finalmente tratta il bullismo …
Giovedì scorso la Conferenza Unificata ha approvato il decreto di ripartizione dei 90 milioni di euro stanziati per un apposito Fondo dalla Legge sul Dopo di Noi. Il Fondo in questione servirà per finanziare interventi per il sostegno di progetti …
Con una sentenza pronunciata il 19 settembre scorso, il TAR della Toscana ha stabilito che il numero di iscritti per classe non può superare le 20 unità se in quella classe ci sono situazioni di disabilità. Il caso – Il …
Sabato scorso, il governo, per voce del premier Matteo Renzi e del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, ha annunciato le novità che verranno introdotte con la Legge di Bilancio 2017 (in questi giorni al vaglio del Consiglio dell’Unione Europea a …
Incalzato da petizioni, campagne di sensibilizzazione e anche da una sorta di tumulto che ha investito i social network, il Parlamento ha finalmente cominciato a discutere di una Legge che prevede l’installazione di telecamere in asili nido, scuole dell’infanzia e …
“Io sono qui per ribadire che il tema della disabilità, così come abbiamo fatto con il Dopo di Noi e per le altre leggi approvate, è un pilastro dell’azione di governo. E ritengo che nella legge di Stabilità riusciremo anche …
Il Tribunale Amministrativo di Milano interviene direttamente nel regolamento del Comune di Trezzo sull’Adda e stabilisce che per i servizi diurni bisognerà adottare l’Isee ristretto. Più nello specifico, il Tar della Lombardia ha accolto il ricorso presentato da Anffas Lombardia …