Leggi e agevolazioni Archive
Con il decreto ministeriale 141 del 10 marzo 2017 è stato definito il contingente di posti disponibili per il terzo ciclo dei corsi di specializzazione per il sostegno. La necessità di dare il via a un nuovo corso di specializzazione …
Nella vita di tutti i giorni siamo soliti compiere così tante azioni che non ci rendiamo neanche più conto di quanto siano indispensabili alcuni strumenti. Dal ferro da stiro fino all’automobile, passando per le posate, la nostra vita è caratterizzata …
In Italia sono presenti 106 Centri Territoriali di Supporto che hanno alle loro spalle un’attività decennale. La loro funzione principale è quella di migliorare l’apprendimento e l’insegnamento, lo sviluppo e la socializzazione dei soggetti più deboli. I CTS in pratica …
Una recente sentenza, per la precisazione la n. 24235/2016, è tornata a fare luce sul delicato tema degli ascensori e delle barriere architettoniche in un condominio. La sentenza in questione ha deliberato infatti che non è possibile costruire un’innovazione, come …
L’Inail ha promosso un progetto davvero molto importante che mira a favorire il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone disabili. Si tratta di un argomento delicato per i disabili stessi ma promettente per le aziende, perché per loro, le aziende, …
Il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli rassicura associazioni e famiglie sui loro timori circa la possibilità che molti studenti disabili possano non raggiungere la licenza media: il Ministero lavorerà affinché tutti possano ottenere l’agognato titolo. Ma a cosa si riferisce questa …
Come noto, i parenti di un disabile hanno il diritto di richiedere tre giorni lavorativi di permesso al mese per assistere la persona bisognosa, assentandosi dal posto di lavoro ma continuando ad essere pagati ugualmente. Permessi 104: i beneficiari L’articolo …
E’ una bocciatura senza se e senza ma quella della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH) in merito allo “Schema di decreto legislativo recante norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità”, l’atto di cui abbiamo parlato …
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 14 gennaio scorso, ha discusso sulle deleghe della Buona Scuola e approvato 8 decreti tra cui ce n’è uno che riguarda la promozione dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. A questo proposito il comunicato …
Anche quest’anno si avvicina la data di scadenza che le persone con disabilità hanno imparato a conoscere molto bene: quella per presentare il modello ICRIC. Il Modello ICRIC (Invalidità Civile Ricoveri) riguarda gli invalidi civili che sono titolari di una …