La rabbia è una delle emozioni base che l’essere umano è capace di provare, ed è profondamente radicata nel nostro istinto di sopravvivenza. Si manifesta quando un individuo percepisce una minaccia, un’ingiustizia o una frustrazione che lo porta a reagire, …
Il colesteatoma è una patologia dell’orecchio medio che si sviluppa in seguito a un processo cronico, simile a un’otite media persistente. Si caratterizza per l’accumulo anomalo di cellule epiteliali desquamate, che si raccolgono in una sorta di “cisti” nella cavità …
La demenza giovanile (Young Onset Dementia, YOD) rappresenta un quadro di decadimento cognitivo che impatta sulla qualità della vita delle persone prima dei 65 anni. Sebbene sia meno comune rispetto alla demenza senile, ha un impatto devastante sulla vita dei …
Le persone con disturbo dello spettro autistico (ASD) possono presentare difficoltà cognitive molto diverse tra loro, c’è chi può avere problemi con il linguaggio, altri con la comprensione o il pensiero astratto. Data la grande variabilità è difficile definire un …
Il pensionamento con la legge 104 è possibile? Si parla di prepensionamento ma solo per il “lavoratore caregiver”, che può godere di alcune agevolazioni che gli permettono di andare in pensione prima, tra i 59 e i 63 anni. Lo …
La Sindrome del Savant, conosciuta anche come Savantismo, è una rara condizione neurocognitiva in cui individui con significative disabilità cognitive, motorie o dello sviluppo mostrano capacità straordinarie in ambiti specifici, come la musica, l’arte, la matematica, la memoria o le …
Legge 104 e turni di lavoro: è possibile lavorare solo al mattino? Tra le agevolazioni c’è anche l’esonero dai turni pomeridiani e serali? I lavoratori possono chiedere di concentrare le proprie mansioni durante le prime ore della giornata? Facciamo un pò …
In Italia il disturbo bipolare interessa circa un milione di persone, scopriamo quali sono i diritti e le tutele che vengono riconosciute a chi soffre di questa patologia. La diffusione del bipolarismo non ha un dato certo, ma circa il …
Il tema dello sport e le disabilità è molto importante sotto l’aspetto dell’inclusione e del benessere fisico e psicologico delle persone diversamente abili. Attraverso l’attività fisica è possibile approfondire la conoscenza del proprio corpo, prendere coscienza delle proprie potenzialità e …
Si fa spesso confusione tra non vedenti e ipovedenti e le differenze non sono spesso chiare, anzi, il più delle volte si tende a confondere o equiparare queste due condizioni. Entrambe sono delle disabilità visive che impattano sulla qualità della …