Il futuro della tecnologia deve potenziare, non isolare, le persone disabili

tecnologia assistiva

La comunità delle persone disabili ha un’incredibile capacità di negoziare in modo creativo le immense sfide poste da ambienti inaccessibili.

Da un utente cieco che capisce come utilizzare i menu inaccessibili dei prodotti di uso quotidiano ascoltando i suoni e i segnali acustici che sono spesso privi di significato per altri ad un bambino che usa la bocca per tenere una penna con cui scrivere, le persone disabili riescono a trovare unici modi di lavorare, nonostante l’ambiente in cui operano.

In alcuni casi, i grandi design nascono dalle esigenze delle persone, a volte specialistiche, a volte mainstream. Nei casi migliori, quello ben eseguito sui prodotti quotidiani tiene conto delle esigenze di diverse categorie umane, o almeno di alcune di esse. Ma purtroppo non è sempre così.

Sembra che sempre di più le esigenze dei disabili non vengano prese in considerazione quando si tratta di progettare nuove tecnologie; questo nonostante il fatto che il numero di persone con disabilità sia ben noto a livello mondiale. Anche la disabilità acquisita, come risultato di una vita più lunga, è in aumento.

Storicamente, i bisogni delle persone disabili hanno guidato alcune delle più grandi innovazioni tecnologiche del mondo. Pellegrino Turri, un inventore del 19° secolo, ha sviluppato uno dei primi dispositivi meccanici che ha permesso alla sua ragazza cieca di scrivere lettere senza il bisogno di affidarsi ad uno scrivano che scrivesse per lei. La macchina da scrivere è nata grazie alla tastiera qwerty, ancora presente oggi sui dispositivi touchscreen.

Il fonografo, precursore del grammofono, e tutto ciò che venne dopo, venne sviluppato come dettatura di lettere e libri parlanti per non vedenti.

Nei tempi odierni, la comunità dei disabili beneficia delle tecnologie più recenti: soluzioni per la lettura dello schermo, controlli degli interruttori, controllo visivo, concetti nuovissimi come l’attuazione cerebrale o l’uso di simulazioni di realtà virtuale in supporto alle persone autistiche. Questi e molti altri sono stati duramente conquistati, spesso con il supporto di importanti rappresentanti di società, della legislazione e, semplicemente, di idee geniali.

Tuttavia, ci sono aree della vita che, dal punto di vista dell’accessibilità, sono ancora illusorie. Spesso le idee di marketing tradizionali considerano la disabilità troppo complicata, troppo difficile da raggiungere o troppo di nicchia.

Guardando al futuro, nel mondo dell’educazione e del lavoro in particolare, viene affrontato uno degli elementi essenziali che rende umani: l’intelligenza. Si è aperta la strada per creare macchine intelligenti, robot, sistemi di consegna e auto senza conducente. Lo stesso tessuto su come funziona l’economia e di quale sforzo umano tratterà verrà trasformato.

Più che mai, bisogna garantire che l’accessibilità sia dedicata allo sviluppo e al pensiero tecnico. La comunità dei disabili non può perdere le vittorie duramente conquistate, né affidarsi a quei pochi che sono in grado di essere all’altezza della sfida.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi